Il congresso ha l’obiettivo di affrontare il tema del dolore in modo approfondito, valutandone le varie “sfumature”. In quest’ottica i diversi relatori si susseguiranno, affrontando il “dolore” con diversi punti di vista e secondo tematiche interdisciplinari. La giornata terminerà con una tavola rotonda, durante la quale i partecipanti potranno interagire direttamente con i relatori.
Per visionare il programma e le modalità di partecipazione, accedi direttamente:
50 sfumature di dolore
DIRETTORE DEL CORSO:
Dott.ssa Marika Menchetti, DVM, Ph.D, ECVN Diplomate, EBVS® European Specialist in Veterinary Neurology, Clinica Veterinaria e Laboratorio San Marco, Veggiano (PD)
RELATORI:
Dott.ssa Elisa Bortolami, DVM, Ph.D, Dip.ECVAA, MRCVS. EBVS® European Specialist in Veterinary Anaesthesia and Analgesia, Clinica Veterinaria San Marco, Veggiano (PD)
Dott. Marco Caldin, DVM, Ph.D, Dipl. ECVCP EBVS® European Veterinary Specialist in Clinical Pathology, Dipl. Epidemiologia Clinica e Biostatistica, Clinica Veterinaria San Marco, Veggiano (PD)
Dott. ssa Michela Campigli, DVM, Ph.D, MSc, Clinica Veterinaria San Marco, Veggiano (PD)
Prof.ssa Giorgia Della Rocca, DVM, Direttore Scientifico del Centro di Ricerca sul Dolore Animale (CeRiDA), Professore Associato di Farmacologia e Tossicologia Veterinaria, Università degli Studi di Perugia (PG)
Dott. Marco Rosati, DVM, Ph.D, Research Assistant in Veterinary Neuropathology, Faculty of Veterinary Medicine, Pathology-Neuropathology Laboratory, Ludwig Maximilian University, Monaco di Baviera
Dott.ssa Clare Rusdbridge, DVM, Ph.D, ECVN Diplomate, FRCVS, RCVS and EBVS® European Specialist in Veterinary Neurology, Stone Lion Veterinary Referral Centre, Wimbledon, Londra
Dott.ssa Mila Speciani, DVM, EEBW®, GPCertWVA&CPM, Dottore Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate, Clinica Veterinaria San Marco, Veggiano (PD)
Dott.ssa Stefania Uccheddu, DVM, Ph.D, MSc, Resident College Medicina Comportamentale e Benessere Animale ECAWBM, Clinica Veterinaria San Marco, Veggiano (PD)
Evento valorizzato per la formazione nel sistema SPC
E’ necessario registrarsi preventivamente su https://www.clinicaveterinariasanmarco.it/iscrizione-eventi-spc/
A seguito della compilazione del form verrà inviata via mail una conferma contenente il “CODICE SPC SAN MARCO” da riportare al momento del collegamento alle sessioni congressuali.
La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.
La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!
Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin