Logo_WebsiteLogo_WebsiteSM_LogoLogo_Website_mobile_no_retina
  • La San Marco
    • Storia
    • Clinica
      • Staff
      • Servizi
    • Laboratorio
      • Staff
      • Analisi di laboratorio
      • Consulenze Specialistiche Gratuite – Laboratorio
      • Qualità
      • FAQ di Laboratorio
    • Accreditamenti e certificazioni
  • Formazione
    • Crediti SPC / ECM
    • Rotating Internship
    • Internship Specialistici
    • Diplomi Europei EBVS®
    • Tirocini Curriculari
    • Short Training
    • San Marco – SIUMB
  • Eventi
  • Ricerca
  • News
  • Contatti
✕
            No results See all results

            Sterilizzazione a 360° – riproduzione e comportamento

            sterilizzazione

            ISCRIVITI ORA

            ISCRIVITI ORA
            L'evento è gratuito e riservato ai medici veterinari ed è soggetto a disponibilità massima di 90 posti. Iscrizioni entro l'11 marzo. Nel campo Fatturazione inserire il nominativo S. Marco

            Un Approfondimento Completo per una Pratica Veterinaria Consapevole

            Questo evento formativo si propone di offrire ai medici veterinari una panoramica completa e aggiornata sulle diverse tecniche di sterilizzazione, sui loro effetti sul comportamento animale, sulle implicazioni sulla salute e il benessere degli animali e sulle più recenti evidenze scientifiche in materia per arrivare ad avere gli strumenti per una scelta consapevole e misurata per ciascun paziente. Main sponsor dell'evento: Advance, Natural Trainer, Virbac

            Mattina: Un Viaggio Approfondito nelle Tecniche Chirurgiche e Mediche

            Dalle 10:30 alle 15, analizzando in dettaglio le diverse tecniche chirurgiche e mediche di sterilizzazione applicate a cani, gatti, maschi e femmine, capiremo anche i risvolti comportamentali e di benessere.

            Pomeriggio: Dibattito e Riflessioni sulla Sterilizzazione

            Dalle 16:00 alle 18:00, l'evento continuerà con un'intensa sessione di dibattito e confronto, durante la quale i partecipanti saranno chiamati a:

            • Analizzare casi clinici reali: Un'opportunità per applicare le conoscenze acquisite a situazioni concrete, confrontando le diverse opzioni terapeutiche e discutendo le migliori strategie.
            • Valutare i pro e i contro della sterilizzazione: Un'analisi approfondita dei benefici e dei rischi associati alla sterilizzazione, considerando sia gli aspetti medici che quelli comportamentali.

            Perché partecipare a questo evento?

            • Per aggiornare le proprie conoscenze: gli ultimi anni sono stati caratterizzati da importanti passi dal punto di vista scientifico che permettono di avere strumenti di decisione e riflessione sul tema della sterilizzazione.
            • Per facilitare il dialogo con i caregivers: l’applicazione pratica delle conoscenze scientifiche verrà facilitato in modo da fornire informazioni chiare e complete e rispondere alle domande dei caregivers, sempre molto attenti al benessere dei propri animali.
            • Per migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti: attraverso la conoscenza degli aspetti legati alla medicina della riproduzione e del comportamento sarà possibile scegliere l’opzione più adatta per ogni singolo caso, tenendo conto del benessere fisico ed emotivo dell'animale.
            • Per promuovere un approccio etico alla professione: la riflessione sugli aspetti scientifici e pratici consentirà di arrivare ad una profondo approfondimento anche sull'importanza dell'etica di questa pratica.

            DOVE

            L'evento si tiene in presenza, presso la Sala Congressi della Clinica Veterinaria S. Marco, viale dell'Industria, 3 - Veggiano (PD)

            QUANDO

            Domenica 16 marzo 2025, ore 10 - 18

            PROGRAMMA

            Programma Sterilizzazione

            PER ISCRIZIONI

            L'evento è riservato ai medici veterinari ed è soggetto a disponibilità massima di 90 posti.
            L’iscrizione all’evento formativo del valore di 109 euro è gratuita grazie al supporto del Laboratorio di Analisi Veterinarie San Marco
            E' possibile iscriversi entro l'11 marzo compilando il seguente form., inserendo nel campo Fatturazione il nominativo S. Marco

            NB. Gli eventuali iscritti che avessero già provveduto al pagamento verranno rimborsati

            L’evento offre la possibilità di approfondire e aggiornare le proprie conoscenze riguardo la sterilizzazione e le sue implicazioni ed effetti il comportamento, la salute e il benessere dell’animale, aspetti importanti per la vita del pet e del caregiver: attraverso gli ultimi aggiornamenti scientifici e casi clinici, sarà possibile acquisire gli strumenti per fare una scelta consapevole, etica e contestualizzata in merito alla sterilizzazione.

             

            Contatti

            Clinica Veterinaria
            Laboratorio d’Analisi Veterinarie

            Via dell’Industria, 3
            35030 Veggiano (PD)

            Tel. 049 8561098 (Clinica e Pronto Soccorso)
            Tel. 049 8561039 (Laboratorio)
            Tel. 049 8718093 (Amministrazione, Lun-ven 9-17:30)

            Email:

            Per appuntamenti: reception@sanmarcovet.it 
            Per informazioni: clinica@sanmarcovet.it
            Per esami e laboratorio: lab@sanmarcovet.it 
            Per l’amministrazione: amministrazione@sanmarcovet.it

            Richiedi appuntamento 
            Invia un messaggio 

            Come possiamo aiutarti?

            • Richiedi un appuntamento
            • Iscriviti online a un corso
            • Iscriviti alla Newsletter
            • Cerca tra la modulistica
            • Contattaci per informazioni
            • Whistleblowing

            News ed eventi

            • Nuovi Approcci per la Classificazione dell’Ascite: un Confronto tra Metodi Tradizionali e Criteri Innovativi
            • Pubblicazioni Scientifiche 2023/2024: La Partnership Vincente tra Clinica Veterinaria San Marco e FareSTAT
            • Approccio One Health
            • Sterilizzazione a 360° – riproduzione e comportamento

             

            Clinica Veterinaria Privata San Marco Srl Unipersonale
            Via dell’Industria, 3 - 35030 Veggiano (PD) - Aut. Reg. Veneto 349/97 P.iva / C.F. / Reg. Imp. PADOVA 03313150280 - Codice univoco: KRRH6B9 - PEC: sanmarcovet@pec.it
            Cap. Soc. euro 110.000,00 i.v. / R.E.A. PD n. 302283
            Cookies ・ Privacy
              JAM SESSION 2024 - DAL 23 AL 28 SETTEMBRE - LIVE - FREE - SCOPRI IL PROGRAMMA

              JAM SESSION 2024 – DAL 23 AL 28 SETTEMBRE – LIVE – FREE – SCOPRI IL PROGRAMMA – WWW.SANMARCOJAMSESSION.COM

              San Marco erogatore di formazione di sviluppo continua SPC

              San Marco è approvata da Fnovi come Erogatore di formazione di sviluppo continua per i propri eventi (SPC)

              Accesso alla Clinica nel periodo marzo-aprile 2020

              La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.

              Come ospedale terziario, continuiamo a dare assistenza ai nostri pazienti, sia in emergenza che per le condizioni complesse e non differibili, così come continua regolarmente l’attività del Laboratorio Analisi.

              La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!

              Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin