Internship
Internship specialistici 2020
Sono programmi di affiancamento a colleghi strutturati San Marco in specifiche discipline mediche. Hanno durata di 1 anno. I candidati devono avere già eseguito un internship rotazionale annuale o avere fatto almeno 2 anni di attività clinica. Per questi internship specialistici, la Clinica mette a disposizione alloggio e una borsa di studio/lavoro.
Invia CV, lettera di intenti a formazione@sanmarcovet.it Due lettere di referenze devono pervenire allo stesso indirizzo formazione@sanmarcovet.it alla attenzione della dr. ssa Francesca Busato (Coordinatrice internship)
– INTERNSHIP SPECIALISTICO MEDICINA INTERNA (Resp. Dr. Andrea Zoia, Dip. ECVIM) Prossima disponibilità autunno 2021
– INTERNSHIP SPECIALISTICO IN ANESTESIA E ANALGESIA (Resp. Dr.ssa Elisa Bortolami, Dip. ECVAA)
– INTERNSHIP SPECIALISTICO IN NEUROLOGIA (Resp. Dr.ssa Marika Menchetti, Dip. ECVN)
-INTERNSHIP SPECIALISTICO IN DERMATOLOGIA (Resp. Dr.ssa Michela De Lucia, Dip. ECVD)
– INTERNSHIP SPECIALISTICO IN OFTALMOLOGIA CLINICA E CHIRURGICA (Resp. Dr. Alessandro Cirla, PhD)
– INTERNSHIP IN FISIATRIA E TERAPIA RIABILITATIVA PER MEDICI E TECNICI VETERINARI (Resp. Dr.ssa Valentina Esposito)
– INTERNSHIP SPECIALISTICO IN PRONTO SOCCORSO E TERAPIA INTENSIVA (Resp. Dr.ssa Paola Rocchi)
(scrivere a formazione@sanmarcovet.it)
– INTERNSHIP IN ONCOLOGIA (Resp. Dr.ssa Michela Campigli, PhD) Disponibilità 2021 – invia la tua candidatura
(scrivere a formazione@sanmarcovet.it)
– INTERNSHIP IN CHIRURGIA GENERALE (Resp. Dr. Davide Costa)
– INTERNSHIP IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI – (Resp. Dr.ssa Giovanna Bertolini, PhD)
A SECONDA DELLA DISCIPLINA E DEL CV, POTREBBE ESSERE RICHIESTO UN TRIMESTRE PROPEDEUTICO NEL REPARTO DI MEDICINA GENERALE/MEDICINA INTERNA SAN MARCO, PRIMA DI INIZIARE L’ANNO SPECIALISTICO.
FORMAZIONE SAN MARCO
Tutta la formazione
PUBBLICAZIONI
- Percutaneous Cava Stenting in a Dog with Symptomatic Azygos Continuation of the Caudal Vena Cava
- Trauma-Associated Pulmonary Laceration in Dogs—A Cross Sectional Study of 364 Dogs
- Enhanced fibrinolysis detection in a natural occurring canine model with intracavitary effusions: Comparison and degree of agreement between thromboelastometry and FDPs, D-dimer and fibrinogen concentrations.
- Bleeding diathesis in canine multiple myeloma and prognostic implications: A cohort study in 156 dogs.
Tutte le pubblicazioni