SERVIZI DELLA CLINICA: FISIATRIA E FISIOTERAPIA

La fisiatria è una branca della medicina veterinaria, che si occupa delle conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche e/o neurologiche ed anche delle difficoltà motorie che esse creano alla normale attività dell’animale ed al suo stato psicologico ed emotivo.
In veterinaria è il fisiatra (medico veterinario) che esegue la fisioterapia che si rivolge a pazienti ortopedici, neurologici, pediatrici, geriatrici, obesi e sportivi o da lavoro.
Lo scopo, oltre che essere riabilitativo o post operatorio, è anche volto alla prevenzione di infortuni ed alla riduzione dell’incidenza di patologie ortopediche geneticamente trasmissibili o preparatorio a grandi interventi.

QUALI SONO GLI SCOPI?
– Accelerare  i tempi di recupero funzionale post operatorio, riducendo i tempi di guarigione dei tessuti lesi
– contenere i danni causati da lunghi periodi di immobilità -migliorare la funzionalità articolare e muscolare promuovendo la correzione delle alterazioni deambulatorie e posturali, riducendo le contratture muscolari e stimolando il trofismo dell’apparato miotenolegamentoso -mantenere o ripristinare un buon ROM articolare -alleviare il dolore -ridurre l’edema locale, stimolare la circolazione sanguigna e linfatica
– controllare il peso corporeo
– migliorare il benessere animale e la qualità di vita -migliorare le prestazioni atletiche nei soggetti da lavoro o sportivi, lavorando sul potenziamento muscolare e le competenze propriocettive

QUALI SONO LE METODICHE che applichiamo?
-Laserterapia
-Magnetoterapia
-Ultrasuonoterapia
-Elettrostimolazione
-Idroterapia (UWTM o Nuoto)
-Kinesiterapia
-Termoterapia
-Massoterapia
-Algoterapia
-Mesoterapia