Logo_WebsiteLogo_WebsiteSM_LogoLogo_Website_mobile_no_retina
  • La San Marco
    • Storia
    • Clinica
      • Staff
      • Servizi
    • Laboratorio
      • Staff
      • Analisi di laboratorio
      • Consulenze Specialistiche Gratuite – Laboratorio
      • Qualità
      • FAQ di Laboratorio
    • Accreditamenti e certificazioni
  • Formazione
    • Crediti SPC / ECM
    • Rotating Internship
    • Internship Specialistici
    • Diplomi Europei EBVS®
    • Tirocini Curriculari
    • Short Training
    • San Marco – SIUMB
  • Eventi
  • Education
  • Ricerca
  • Contatti
✕
            No results See all results

            I college europei: l’eccellenza passa dalla formazione

            staff medicina interna san marco

            Da molti anni, sia in Europa che in Nord America, sono state create delle specializzazioni che certificano un elevato livello professionale di chi ottiene questo titolo. A livello europeo, tali specializzazioni fanno capo all'European Board of Veterinary Specialisation (EBVS®), che riconosce oggi 27

            Per diventare un Diplomato Europeo, è necessario intraprendere un percorso formativo chiamato Residency Program e superare successivamente  esami altamente selettivi.

            I Residency Trainings sono programmi di approfondita formazione teorica e pratica, concentrati su uno specifico settore della Medicina Veterinaria. Questi percorsi hanno lo scopo di preparare il laureato all'esame per il conseguimento di un Diploma nell'ambito dei College Europei. Per ogni disciplina, la formazione segue linee guida stabilite da ciascun College in accordo con gli standard riconosciuti a livello internazionale. Solo i Diplomati, membri dei College, sono autorizzati a supervisionare la formazione dei Residenti. Durante il periodo di formazione, della durata di tre anni (standard training) o cinque anni (alternate training), oltre a seguire uno specifico programma didattico, il Resident collabora allo svolgimento dell'attività professionale, scientifica e didattica dell'istituzione presso cui svolge la Residency.

            I College professionali veterinari sono presenti negli Stati Uniti fin dagli anni '60, mentre in Europa hanno fatto la loro comparsa solamente nei primi anni '90. Nonostante il grande ritardo, in breve tempo essi sono stati oggetto di grande interesse e hanno incrementato rapidamente il numero di specialità, aumentando il numero di diplomati e candidati a sostenere l'esame di ammissione. Ciò è avvenuto in risposta alla necessità di elevare e standardizzare il livello professionale all'interno delle diverse discipline specialistiche della professione veterinaria.

            I Residency training program in San Marco

            Nella Clinica veterinaria San Marco sono attivi i seguenti programmi di formazione per diplomi europei:

            • European College of Animal Welfare and Behavioural Medicine (ECAWBM), sotto la guida della Dr.ssa Stefania Uccheddu
            • European College of Veterinary Surgeons (ECVS), sotto la guida del Dr. Andrea Pratesi
            • European College of Veterinary Anaesthesia and Analgesia (ECVAA), sotto la guida della Dr.ssa Bortolami
            • European College of Veterinary Clinical Pathology (ECVCP), sotto la guida del Dr. Furlanello
            • European College of Veterinary Internal Medicine – Companion Animals (ECVIM-CA), sotto la guida del Dr. Zoia
            • European College of Animal Neurology (ECVN), Dr.ssa Menchetti
            • European College of Veterinary Dermatology (ECVD) , sotto la guida della dr.ssa Michela De Lucia

            INCONTRA I NOSTRI RESIDENT

            Contatti

            Clinica Veterinaria
            Laboratorio d’Analisi Veterinarie

            Via dell’Industria, 3
            35030 Veggiano (PD)

            Tel. 049 8561098 (Clinica e Pronto Soccorso)
            Tel. 049 8561039 (Laboratorio)
            Tel. 049 8718093 (Amministrazione, Lun-ven 9-17:30)

            Email:

            Per appuntamenti: reception@sanmarcovet.it 
            Per informazioni: clinica@sanmarcovet.it
            Per esami e laboratorio: lab@sanmarcovet.it 
            Per l’amministrazione: amministrazione@sanmarcovet.it

            Richiedi appuntamento 
            Invia un messaggio 

            Come possiamo aiutarti?

            • Richiedi un appuntamento
            • Iscriviti online a un corso
            • Iscriviti alla Newsletter
            • Cerca tra la modulistica
            • Contattaci per informazioni
            • Whistleblowing

            News ed eventi

            • Scuola di Ecocardiografia San Marco-Siumb (corso intermedio)
            • Nuovi Approcci per la Classificazione dell’Ascite: un Confronto tra Metodi Tradizionali e Criteri Innovativi
            • Pubblicazioni Scientifiche 2023/2024: La Partnership Vincente tra Clinica Veterinaria San Marco e FareSTAT
            • Approccio One Health

             

            Clinica Veterinaria Privata San Marco Srl Unipersonale
            Via dell’Industria, 3 - 35030 Veggiano (PD) - Aut. Reg. Veneto 349/97 P.iva / C.F. / Reg. Imp. PADOVA 03313150280 - Codice univoco: KRRH6B9 - PEC: sanmarcovet@pec.it
            Cap. Soc. euro 110.000,00 i.v. / R.E.A. PD n. 302283
            Cookies ・ Privacy
              JAM SESSION 2024 - DAL 23 AL 28 SETTEMBRE - LIVE - FREE - SCOPRI IL PROGRAMMA

              JAM SESSION 2024 – DAL 23 AL 28 SETTEMBRE – LIVE – FREE – SCOPRI IL PROGRAMMA – WWW.SANMARCOJAMSESSION.COM

              San Marco erogatore di formazione di sviluppo continua SPC

              San Marco è approvata da Fnovi come Erogatore di formazione di sviluppo continua per i propri eventi (SPC)

              Accesso alla Clinica nel periodo marzo-aprile 2020

              La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.

              Come ospedale terziario, continuiamo a dare assistenza ai nostri pazienti, sia in emergenza che per le condizioni complesse e non differibili, così come continua regolarmente l’attività del Laboratorio Analisi.

              La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!

              Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin