Logo_WebsiteLogo_WebsiteSM_LogoLogo_Website_mobile_no_retina
  • La San Marco
    • Storia
    • Clinica
      • Staff
      • Servizi
    • Laboratorio
      • Staff
      • Analisi di laboratorio
      • Consulenze Specialistiche Gratuite – Laboratorio
      • Qualità
      • FAQ di Laboratorio
    • Accreditamenti e certificazioni
  • Formazione
    • Crediti SPC / ECM
    • Rotating Internship
    • Internship Specialistici
    • Diplomi Europei EBVS®
    • Tirocini Curriculari
    • Short Training
    • San Marco – SIUMB
  • Eventi
  • Education
  • Ricerca
  • Contatti
✕
            No results See all results

            Lunch Meeting Jam Session

            lunch meeting Jam Session

            La Jam Session è il congresso annuale di medicina veterinaria della Clinica Veterinaria San Marco. Quest'evento si propone di condividere i risultati di anni di duro lavoro da parte dei nostri specialisti, e contribuire ad elevare l'eccellenza della ricerca e della pratica clinica con i nostri colleghi.

            Perché partecipare?

            • Contenuto scientifico di alto livello: Le nostre relazioni combinano rigore metodologico e grande capacità didattica, rendendo accessibili anche i concetti più complessi.

            • Esperti di fama internazionale: I nostri relatori sono professionisti di spicco nel campo della medicina veterinaria

            • Focus sulla ricerca clinica: ogni anno mettiamo in luce la ricerca clinica condotta presso la Clinica Veterinaria San Marco

            Questa filosofia è al centro della nostra missione ed è il filo conduttore della Clinica Veterinaria Privata San Marco.

            Lunch Meeting Jam Session: le relazioni del 2024
            A partire dal 21 gennaio 2025, ogni martedì e giovedì all'ora di pranzo, tutte le relazioni dell'edizione 2024 saranno rese nuovamente disponibili a chiunque desideri rivederne i contenuti.
             
            Come fare per rivedere le relazioni?
            Iscriviti all’incontro cliccando sul link nella tabella qui sotto che corrisponde al titolo della relazione a cui sei interessata/o. 
            DATAORATITOLORELATORELINKSPONSOR
            06/05/2513Shunt portosistemici: l’esperienza della Clinica San MarcoF. BusatoISCRIVITI QUI 
            08/05/2513Ruolo della carica parassitaria midollare nella LeishmaniosiM. PetiniISCRIVITI QUI 
            13/05/2513Che dieta scegliere nelle enteropatie cronicheM. IsidoriISCRIVITI QUI
            15/05/2513Ruolo di Giardia nelle enteropatie del cane e del gattoT. FurlanelloISCRIVITI QUI
            20/05/2513Approccio diagnostico alla leishmaniosi: quali test utilizzare T. FurlanelloISCRIVITI QUI

            Rivedi tutte le relazioni della Jam Session 2024, il Congresso Annuale di medicina veterinaria della Clinica Veterinaria S. Marco!

            Scopri la programmazione

            Contatti

            Clinica Veterinaria
            Laboratorio d’Analisi Veterinarie

            Via dell’Industria, 3
            35030 Veggiano (PD)

            Tel. 049 8561098 (Clinica e Pronto Soccorso)
            Tel. 049 8561039 (Laboratorio)
            Tel. 049 8718093 (Amministrazione, Lun-ven 9-17:30)

            Email:

            Per appuntamenti: reception@sanmarcovet.it 
            Per informazioni: clinica@sanmarcovet.it
            Per esami e laboratorio: lab@sanmarcovet.it 
            Per l’amministrazione: amministrazione@sanmarcovet.it

            Richiedi appuntamento 
            Invia un messaggio 

            Come possiamo aiutarti?

            • Richiedi un appuntamento
            • Iscriviti online a un corso
            • Iscriviti alla Newsletter
            • Cerca tra la modulistica
            • Contattaci per informazioni
            • Whistleblowing

            News ed eventi

            • Scuola di Ecocardiografia San Marco-Siumb (corso intermedio)
            • Nuovi Approcci per la Classificazione dell’Ascite: un Confronto tra Metodi Tradizionali e Criteri Innovativi
            • Pubblicazioni Scientifiche 2023/2024: La Partnership Vincente tra Clinica Veterinaria San Marco e FareSTAT
            • Approccio One Health

             

            Clinica Veterinaria Privata San Marco Srl Unipersonale
            Via dell’Industria, 3 - 35030 Veggiano (PD) - Aut. Reg. Veneto 349/97 P.iva / C.F. / Reg. Imp. PADOVA 03313150280 - Codice univoco: KRRH6B9 - PEC: sanmarcovet@pec.it
            Cap. Soc. euro 110.000,00 i.v. / R.E.A. PD n. 302283
            Cookies ・ Privacy
              JAM SESSION 2024 - DAL 23 AL 28 SETTEMBRE - LIVE - FREE - SCOPRI IL PROGRAMMA

              JAM SESSION 2024 – DAL 23 AL 28 SETTEMBRE – LIVE – FREE – SCOPRI IL PROGRAMMA – WWW.SANMARCOJAMSESSION.COM

              San Marco erogatore di formazione di sviluppo continua SPC

              San Marco è approvata da Fnovi come Erogatore di formazione di sviluppo continua per i propri eventi (SPC)

              Accesso alla Clinica nel periodo marzo-aprile 2020

              La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.

              Come ospedale terziario, continuiamo a dare assistenza ai nostri pazienti, sia in emergenza che per le condizioni complesse e non differibili, così come continua regolarmente l’attività del Laboratorio Analisi.

              La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!

              Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin