Lunch Meeting Jam Session

La Jam Session è il congresso annuale di medicina veterinaria della Clinica Veterinaria San Marco. Quest'evento si propone di condividere i risultati di anni di duro lavoro da parte dei nostri specialisti, e contribuire ad elevare l'eccellenza della ricerca e della pratica clinica con i nostri colleghi.
Perché partecipare?
Contenuto scientifico di alto livello: Le nostre relazioni combinano rigore metodologico e grande capacità didattica, rendendo accessibili anche i concetti più complessi.
Esperti di fama internazionale: I nostri relatori sono professionisti di spicco nel campo della medicina veterinaria
Focus sulla ricerca clinica: ogni anno mettiamo in luce la ricerca clinica condotta presso la Clinica Veterinaria San Marco
Questa filosofia è al centro della nostra missione ed è il filo conduttore della Clinica Veterinaria Privata San Marco.
DATA | ORA | TITOLO | RELATORE | LINK | SPONSOR |
---|---|---|---|---|---|
06/05/25 | 13 | Shunt portosistemici: l’esperienza della Clinica San Marco | F. Busato | ISCRIVITI QUI | |
08/05/25 | 13 | Ruolo della carica parassitaria midollare nella Leishmaniosi | M. Petini | ISCRIVITI QUI | |
13/05/25 | 13 | Che dieta scegliere nelle enteropatie croniche | M. Isidori | ISCRIVITI QUI | ![]() |
15/05/25 | 13 | Ruolo di Giardia nelle enteropatie del cane e del gatto | T. Furlanello | ISCRIVITI QUI | ![]() |
20/05/25 | 13 | Approccio diagnostico alla leishmaniosi: quali test utilizzare | T. Furlanello | ISCRIVITI QUI | ![]() |