Lunch Meeting Jam Session
Calendario 2026

Un ciclo di incontri clinici settimanali gratuiti, dedicati all’aggiornamento veterinario, con relatori esperti e focus pratici su diagnostica e gestione dei casi.

Gennaio 2026

Malattia degenerativa cronica della valvola mitralica

Data: 21 gennaio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Tommaso Vezzosi

Effetti metabolici della castrazione medica/chirurgica nei pet

Data: 28 gennaio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Obesità

Relatore: Marta Cecchetto

Febbraio 2026

Dalla zoppia alla diagnosi: come ottimizzare la valutazione ortopedica

Data: 4 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Ortopedia

Relatore: Andrea Pratesi

Caso Clinico IVSA di Medicina Interna

Data: 9 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: IVSA

Relatore: Matteo Petini

Caso Clinico IVSA di Chirurgia

Data: 10 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: IVSA

Relatore: Francesco Ferrari

Relazione One Health su antibiotico-resistenza

Data: 11 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Terapie Antibiotiche

Relatore: Tommaso Furlanello

Caso Clinico IVSA di Dermatologia

Data: 12 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: IVSA

Relatore: Michela De Lucia

Caso Clinico IVSA di Neurologia

Data: 13 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: IVSA

Relatore: Marika Menchetti

Misure e casi clinici di pazienti con ipertensione arteriosa polmonare

Data: 18 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Giovanni Grosso

Quello che sappiamo delle malattie del sonno nel cane e nel gatto

Data: 25 febbraio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Apparato Respiratorio

Relatore: Davide De Lorenzi

Marzo 2026

Guida alla scelta e al corretto razionamento delle diete nel cane e nel gatto obeso

Data: 4 marzo 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Obesità

Relatore: Marco Isidori

Osteoartrite di gomito nel cane: Strategie di gestione a confronto

Data: 11 marzo 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Ortopedia

Relatori: Andrea Pratesi – Angela Palumbo Piccionello

Antibiogramma: dalla raccolta del campione alla scelta dell'antibiotico

Data: 18 marzo 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Terapie Antibiotiche

Relatore: Ioanna Lucia Radu

Cardiomiopatia dilatativa: misure per la diagnosi e monitoraggio

Data: 25 marzo 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Gianluca Ledda

Aprile 2026

Epistassi: cosa c'è davvero dentro il naso?

Data: 1 aprile 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Apparato Respiratorio

Relatore: Andrea Zoia

Disfunzione metabolica associata all'obesità

Data: 8 aprile 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Obesità

Relatore: Lucia Morini

Osteoartrite felina: la malattia invisibile

Data: 15 aprile 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Ortopedia

Relatore: Stefania Renier

Uso degli antibiotici nelle malattie dermatologiche del cane e del gatto

Data: 22 aprile 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Terapie Antibiotiche

Relatore: Michela De Lucia

Misure utili nelle cardiomiopatie congenite

Data: 29 aprile 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Valentina Patata

Maggio 2026

Malattie aerodigestive nel cane: un nuovo punto di vista

Data: 6 maggio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Apparato Respiratorio

Relatore: Davide De Lorenzi

Gestione anestesiologica del cane e del gatto obeso

Data: 13 maggio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Obesità

Relatore: Elisa Bortolami

Gestione fisiatrica del paziente osteoartritico

Data: 20 maggio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Ortopedia

Relatore: Valentina Esposito

Uso degli antibiotici nelle patologie urologiche del cane e del gatto

Data: 27 maggio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Terapie Antibiotiche

Relatore: Valeria Pantaleo

Giugno 2026

Cardiomiopatia ipertrofica: aggiornamento sulle misure ecocardiografiche

Data: 3 giugno 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Valentina Patata

La disfagia cricofaringea: un classico esempio di problema aerodigestivo

Data: 10 giugno 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Apparato Respiratorio

Relatore: Davide De Lorenzi

Stress emotivo associato all'obesità nei pet

Data: 17 giugno 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Obesità

Relatore: Stefania Uccheddu

Uso degli antibiotici nelle patologie respiratorie del cane e del gatto

Data: 24 giugno 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: Terapie Antibiotiche

Relatore: Giulia Gianesini

Luglio 2026

Cardiomiopatia ipertrofica: aggiornamento sulle misure ecocardiografiche

Data: 1 luglio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Valentina Patata

Cardiomiopatie feline: misure utili per diagnosi e monitoraggio

Data: 8 luglio 2026

Orario: 13:30–14:30

Argomento: SIUMB

Relatore: Valentina Patata