Logo_WebsiteLogo_WebsiteSM_LogoLogo_Website_mobile_no_retina
  • La San Marco
    • Storia
    • Clinica
      • Staff
      • Servizi
    • Laboratorio
      • Staff
      • Analisi di laboratorio
      • Consulenze Specialistiche Gratuite – Laboratorio
      • Qualità
      • FAQ di Laboratorio
    • Accreditamenti e certificazioni
  • Formazione
    • Crediti SPC / ECM
    • Rotating Internship
    • Internship Specialistici
    • Diplomi Europei EBVS®
    • Tirocini Curriculari
    • Short Training
    • San Marco – SIUMB
  • Eventi
  • Education
  • Ricerca
  • Contatti
✕
            No results See all results

            Presentate due nostre pubblicazioni al EVECC congress 2024

            La scorsa settimana si è tenuto l'annuale congresso EVECC (European Veterinary Emergency and Critical Care Society), durante il quale i nostri medici veterinari hanno presentato due importanti lavori scientifici.

            Il Congresso L'EVECC nacque nel 2001 da un'idea del Prof. Yves Moens, durante il 7° Congresso Mondiale di Anestesia Veterinaria a Berna, in Svizzera. Un gruppo di appassionati provenienti da tutta Europa decise che era giunto il momento di creare una società europea per promuovere le cure d'emergenza e la terapia intensiva veterinaria. La società fu formalmente registrata nei Paesi Bassi il 27 marzo 2002 dai fondatori Moens e Robben, e tenne la sua riunione inaugurale ad Amsterdam nell'aprile dello stesso anno.

            L'evento più rilevante organizzato dalla EVECC è il suo Congresso annuale, che si svolge ogni anno in una diversa città europea, in linea con l'obiettivo di sviluppare e diffondere le cure d'emergenza e di terapia intensiva in tutta Europa. Il successo dei congressi testimonia il crescente interesse per questo ambito. Nel 2006 la società gemella statunitense VECCS notò la crescita dell'EVECC, instaurando una proficua collaborazione che portò l'EVECC a supportare dal 2007 il Journal of Veterinary Emergency and Critical Care come sua rivista ufficiale.

            Per la Clinica Veterinaria San Marco hanno partecipato al congresso i membri del reparto di terapia intensiva Dr.ssa Calabria, Dr.ssa Clementi e Dr. Pelizzola, presentando due lavori scientifici: 

            • Acute Respiratory Distress Syndrome in a dog: managing lung collapse with Airway Pressure Release Ventilation di Frudua, Fattori e Pelizzola; 
            • Upper airway obstruction following rodenticide intoxication in three dogs di Pelizzola, Clementi, Calabria e Frudua.

             

             

             

             

            Contatti

            Clinica Veterinaria
            Laboratorio d’Analisi Veterinarie

            Via dell’Industria, 3
            35030 Veggiano (PD)

            Tel. 049 8561098 (Clinica e Pronto Soccorso)
            Tel. 049 8561039 (Laboratorio)
            Tel. 049 8718093 (Amministrazione, Lun-ven 9-17:30)

            Email:

            Per appuntamenti: reception@sanmarcovet.it 
            Per informazioni: clinica@sanmarcovet.it
            Per esami e laboratorio: lab@sanmarcovet.it 
            Per l’amministrazione: amministrazione@sanmarcovet.it

            Richiedi appuntamento 
            Invia un messaggio 

            Come possiamo aiutarti?

            • Richiedi un appuntamento
            • Iscriviti online a un corso
            • Iscriviti alla Newsletter
            • Cerca tra la modulistica
            • Contattaci per informazioni
            • Whistleblowing

            News ed eventi

            • Jam Session 2025
            • Corso di Ecocardiografia Intermedio
            • Nuovi Approcci per la Classificazione dell’Ascite: un Confronto tra Metodi Tradizionali e Criteri Innovativi
            • Pubblicazioni Scientifiche 2023/2024: La Partnership Vincente tra Clinica Veterinaria San Marco e FareSTAT

             

            Clinica Veterinaria Privata San Marco Srl Unipersonale
            Via dell’Industria, 3 - 35030 Veggiano (PD) - Aut. Reg. Veneto 349/97 P.iva / C.F. / Reg. Imp. PADOVA 03313150280 - Codice univoco: KRRH6B9 - PEC: sanmarcovet@pec.it
            Cap. Soc. euro 110.000,00 i.v. / R.E.A. PD n. 302283
            Cookies ・ Privacy
              JAM SESSION 2024 - DAL 23 AL 28 SETTEMBRE - LIVE - FREE - SCOPRI IL PROGRAMMA

              JAM SESSION 2024 – DAL 23 AL 28 SETTEMBRE – LIVE – FREE – SCOPRI IL PROGRAMMA – WWW.SANMARCOJAMSESSION.COM

              San Marco erogatore di formazione di sviluppo continua SPC

              San Marco è approvata da Fnovi come Erogatore di formazione di sviluppo continua per i propri eventi (SPC)

              Accesso alla Clinica nel periodo marzo-aprile 2020

              La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.

              Come ospedale terziario, continuiamo a dare assistenza ai nostri pazienti, sia in emergenza che per le condizioni complesse e non differibili, così come continua regolarmente l’attività del Laboratorio Analisi.

              La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!

              Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin