Logo_WebsiteLogo_WebsiteSM_LogoLogo_Website_mobile_no_retina
  • La San Marco
    • Storia
    • Clinica
      • Staff
      • Servizi
    • Laboratorio
      • Staff
      • Analisi di laboratorio
      • Consulenze Specialistiche Gratuite – Laboratorio
      • Qualità
      • FAQ di Laboratorio
    • Accreditamenti e certificazioni
  • Formazione
    • Crediti SPC / ECM
    • Rotating Internship
    • Internship Specialistici
    • Diplomi Europei EBVS®
    • Tirocini Curriculari
    • Short Training
    • San Marco – SIUMB
  • Eventi
  • Education
  • Ricerca
  • Contatti
✕
            No results See all results

            SanMarco da oltre 17 anni a sostegno di PetProject

            petproject

            La Clinica ed il Laboratorio veterinario San Marco collaborano da 17 anni con  l’Associazione Pet Project, occupandosi del benessere e della salute degli animali che vengono in contatto con le persone.

            Il Cuore dell’Associazione PetProject

            PetProject nasce con un obiettivo chiaro: approfondire e migliorare la relazione tra esseri umani e animali domestici, rispettandone le caratteristiche etologiche, per apportare benefici positivi alle persone e agli animali.

            Attraverso programmi di IAA-Interventi Assistiti con gli Animali, dal 2006 lavora con i piccoli animali come co-terapia di anziani, bambini e portatori di handicap tramite:

            • Educazione Assistita con l’Animale (EAA)
            • Terapia Assistita con l’Animale (TAA),
            • Attività assistite con l’Animale (AAA)

            Lo staff è multidisciplinare, composto da Educatori e Istruttori Cinofili, Medici del settore Umano e Medici Veterinari esperti in IAA, Psicologi e Psicoterapeuti, Coadiutori del cane, gatto e coniglio etc

            L’impegno della SanMarco

            La Clinica Veterinaria San Marco è orgogliosa di contribuire al successo delle attività di pet-therapy della associazione Pet Project

            Attraverso misure preventive di malattie infettive e dermatopatie, e offrendo momenti di svago presso la piscina del reparto di fisioterapia, ci assicuriamo che gli animali partecipino alle attività in uno stato di benessere e senza stress.

            Nel 2017, durante una serata concertistica di raccolta fondi per sostenere l’attività di Pet-therapy al Dipartimento di Pediatria di Padova, il dott. Marco Caldin è stato pubblicamente ringraziato per i primi 10 anni di collaborazione nel monitoraggio della salute dei pet, in particolare quelli impiegati nei progetti di oncologia pediatrica e assistenza agli anziani. In un decennio di interazione, e ancora oggi, non si è mai verificato alcun problema legato agli animali coinvolti, dimostrando che sono attentamente selezionati, testati e seguiti per garantire la massima sicurezza nei confronti dei pazienti e delle persone fragili.

            Contatti

            Clinica Veterinaria
            Laboratorio d’Analisi Veterinarie

            Via dell’Industria, 3
            35030 Veggiano (PD)

            Tel. 049 8561098 (Clinica e Pronto Soccorso)
            Tel. 049 8561039 (Laboratorio)
            Tel. 049 8718093 (Amministrazione, Lun-ven 9-17:30)

            Email:

            Per appuntamenti: reception@sanmarcovet.it 
            Per informazioni: clinica@sanmarcovet.it
            Per esami e laboratorio: lab@sanmarcovet.it 
            Per l’amministrazione: amministrazione@sanmarcovet.it

            Richiedi appuntamento 
            Invia un messaggio 

            Come possiamo aiutarti?

            • Richiedi un appuntamento
            • Iscriviti online a un corso
            • Iscriviti alla Newsletter
            • Cerca tra la modulistica
            • Contattaci per informazioni
            • Whistleblowing

            News ed eventi

            • Corso di Biostatistica
            • Corso di Patologia Clinica
            • Corso di Ematologia Pratica
            • Evento di Spettrometria di Massa

             

            Clinica Veterinaria Privata San Marco Srl Unipersonale
            Via dell’Industria, 3 - 35030 Veggiano (PD) - Aut. Reg. Veneto 349/97 P.iva / C.F. / Reg. Imp. PADOVA 03313150280 - Codice univoco: KRRH6B9 - PEC: sanmarcovet@pec.it
            Cap. Soc. euro 110.000,00 i.v. / R.E.A. PD n. 302283
            Cookies ・ Privacy
              JAM SESSION 2024 - DAL 23 AL 28 SETTEMBRE - LIVE - FREE - SCOPRI IL PROGRAMMA

              JAM SESSION 2024 – DAL 23 AL 28 SETTEMBRE – LIVE – FREE – SCOPRI IL PROGRAMMA – WWW.SANMARCOJAMSESSION.COM

              San Marco erogatore di formazione di sviluppo continua SPC

              San Marco è approvata da Fnovi come Erogatore di formazione di sviluppo continua per i propri eventi (SPC)

              Accesso alla Clinica nel periodo marzo-aprile 2020

              La Clinica ed il Laboratorio San Marco rientrano tra le attività di impresa di pubblica utilità, per le quali il DPCM non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative. Applichiamo con rigore tutte le misure di legge e le raccomandazioni per limitare la diffusione dell’infezione ed una serie di ulteriori misure interne, per la salvaguardia della nostra e della vostra salute. E siamo certi della vostra comprensione e collaborazione.

              Come ospedale terziario, continuiamo a dare assistenza ai nostri pazienti, sia in emergenza che per le condizioni complesse e non differibili, così come continua regolarmente l’attività del Laboratorio Analisi.

              La clinica invia a tutti i clienti con appuntamento un documento della Direzione Sanitaria che certifica la necessità di recarsi in Clinica per le cure al vostre pet o per ritirare il vostro pet alle dimissioni. Potete comunque richiederlo a reception@sanmarcovet.it (o tramite messaggio whats app che trovate in homepage). Portate con voi la mascherina!

              Il Direttore Sanitario Dott. Marco Caldin