Esami laboratorio: Catecolamine urinarie

Il Laboratorio è in grado di offrire la determinazione su siero o urine delle catecolamine: Adrenalina, Noradrenalina,Dopamina, Metanefrina e Normetanefrina.

La determinazione delle catecolamine (adrenalina e noradrenalina) si è ampliata con la simultanea determinazione anche delle metanefrine libere (metanefrina e normetanefrina), della dopamina e del suo metabolita 3-metossitiramina. La possibilità di misurare le metanefrine libere è di grande interesse e rappresenta lo standard in medicina umana, perché questi metaboliti vengono prodotti in modo costante, non influenzato da condizioni di stress ed in quantità molto più abbondanti rispetto ad adrenalina e noradrenalina. La dopamina permette di eseguire contestualmente la diagnosi differenziale con il paragangliomi.

A differenza però delle determinazioni realizzate presso altri Centri, le determinazioni verranno eseguite con metodologia cromatografica ultraperformante abbinata alla spettrometria di massa (UPLC/MSMS). Tale metodologia rappresenta il gold standard contro cui tutte le altre metodiche si devono confrontare, in quanto metodica estremamente sensibile e specifica.

Catecolamine urinarie
La ricerca nelle urine è di particolare interesse in medicina veterinaria, perchè permette di ridurre l’effetto dello stress legato ai campionamenti, che può modificare la quantità di catecolamine circolanti.

Poiché tali analiti manifestano una certa instabilità, per la misurazione nelle urine si deve richiedere al Laboratorio l’invio di una provetta contenente 1 ml di sostanza stabilizzante, alla quale devono essere aggiunti due millitri di urina senza stappare il tappo della provetta. L’urina si aggiunge alla provetta IMMEDIATAMENTE dopo la raccolta. Si raccomanda di inserire esattamente 2 ml e non quantità diverse. Il contenitore (stabilizzante e campione di urina) deve essere inviato al Laboratorio refrigerato, accompagnato cioè da apposito “siberino”. Il costo delle determinazioni è visibile al momento della richiesta.

L’esame viene refertato entro 72h dal ricevimento.